La settimana maceratese.


by Matteo Zallocco
UN SOSPIRO DI SOLLIEVO- Il Consiglio di amministrazione dell'Associazione Sferisterio ha approvato il bilancio ed è arrivato il via libera alla prossima stagione lirica. Una stagione che durerà tre settimane (26 luglio-12 agosto) e senza un attimo di tregua tra opere,
danza (ci sarà anche Carla Fracci), concerti e incontri-dibattito.
danza (ci sarà anche Carla Fracci), concerti e incontri-dibattito.
IL PIANO CASA- In Consiglio comunale è arrivato il via libera al Piano Casa, tanto discusso da una parte del centro-destra. Il Piano Casa permetterà la costruzione di circa duemila abitazioni e consentirà di adibire a verde sportivo dieci ettari di terreno. Novemila metri quadrati saranno ceduti al Comune insieme ad una quota di edilizia convenzionata.
L'ANTICO OROLOGIO- Dopo la visita dell'esperto mantovano Alberto Gorla il meccanismo dell'antico orologio con i pupi che si affacciavano in piazza della Libertà verrà ripristinato. Resta da valutare la sua collocazione: sulla torre o su un museo (in ogni caso come macchina funzionante)? Intanto Gorla ha dichiarato che questo restauro
è il suo sogno: "Questo è l'unico meccanismo rimasto al mondo del Ranieri così completo ", ha detto.
L'ANTICO OROLOGIO- Dopo la visita dell'esperto mantovano Alberto Gorla il meccanismo dell'antico orologio con i pupi che si affacciavano in piazza della Libertà verrà ripristinato. Resta da valutare la sua collocazione: sulla torre o su un museo (in ogni caso come macchina funzionante)? Intanto Gorla ha dichiarato che questo restauro
è il suo sogno: "Questo è l'unico meccanismo rimasto al mondo del Ranieri così completo ", ha detto.
LA CLASSIFICA- Macerata è il capoluogo più vivibile delle Marche. E' quanto certifica il tredicesimo rapporto di Legambiente sulla qualità ambientale dei Comuni capoluogo di provincia: la nostra città è al 35esimo posto nella graduatoria nazionale.
STRADE TABU'- Il Presidente della Provincia Silenzi ha annunciato che la Provincia entrerà nella nuova Quadrilatero. Per realizzarla mancano ancora 500 milioni, come trovarli? "Mettendo sul mercato le aree leader - ha risposto Silenzi - e utilizzando i ribassi d'asta potrebbero ridursi a 200, da trovare da qui al 2009. Non mi sembra un obiettivo impossibile".
STRADE TABU'- Il Presidente della Provincia Silenzi ha annunciato che la Provincia entrerà nella nuova Quadrilatero. Per realizzarla mancano ancora 500 milioni, come trovarli? "Mettendo sul mercato le aree leader - ha risposto Silenzi - e utilizzando i ribassi d'asta potrebbero ridursi a 200, da trovare da qui al 2009. Non mi sembra un obiettivo impossibile".
IL FATTO- Si è sfiorata la tragedia alle 8.05 di giovedì sulla provinciale ex Muccese alla periferia di Camerino. Un pullman della Contram, con a bordo 25 studenti, ha preso fuoco ed è stato distrutto dalle fiamme in pochi minuti. Provvidenziale l'intervento di un automobilista che
si è accorto delle fiamme ed è riuscito a far fermare il pullman e far scendere tutti in tempo.
si è accorto delle fiamme ed è riuscito a far fermare il pullman e far scendere tutti in tempo.
LA POLEMICA- Gli studenti dei Licei Leopardi di Recanati organizzano un'assemblea sulla transessualità e invitano a parlarne il trans Alessia Bellucci. Dopo le proteste di alcuni genitori e di An la direzione scolastica interviene e sospende l'incontro. Ma molti altri (studenti, genitori, politici) prendono posizione contestando questa censura. Interviene anche l'onorevole Vladimir Luxuria che si autoinvita alle scuole della nostra provincia per parlare di transessualità. E dopo le proteste sembra che alla fine l'assemblea a Recanati si farà.
Nessun commento:
Posta un commento