Quinto gruppo di Comuni in questo nostro Viaggio in provincia. Potete votare qui il vostro preferito.
Esanatoglia (2.172 abitanti). Secondo una recente graduatoria stilata dal Censis è il Comune più ricco della provincia con un reddito annuo pro-capite pari a 31.000 euro. Un paese da sempre molto dinamico sotto il profilo economico.
Apiro (2.421 abitanti). Una città multietnica con ben 33 nazionalità presenti e il noto Festival Internazionale del Folcore che si svolge la settimana di Ferragosto.
Urbisaglia (2.775 abitanti). Dal passato al presente, dal parco archeologico al centro, ecco il secondo Comune più accogliente d'Italia (nella classifica Touring Club).
Loro Piceno (2.498 ). Il paese del vino cotto. E non solo.
Montelupone (3.375 abitanti). Uno dei Borghi più belli d'Italia (certificato dall'Unci), si è risollevato dopo la tragica frana di 25 anni fa.

Montefano (3.228 abitanti). Nasce su una delle colline al confine tra la provincia di Macerata e quella di Ancona e vanta una fiorente agricoltura.
Montefano (3.228 abitanti). Nasce su una delle colline al confine tra la provincia di Macerata e quella di Ancona e vanta una fiorente agricoltura.
Sarnano (3.423 abitanti). Un variopinto territorio di 64 Km/q, dai 400 metri della frazione Schito ai quasi 2000 di Castel Manardo. Gode di una posizione strategica e per questo è ricco di attività commerciali.
Nessun commento:
Posta un commento